Creare scuole sicure e inclusive per studenti LGBTQ+ a livello globale Educare alle Differenze – Il Meeting Nazionale 8 Edizione, Pescara, Italia Joseph G. Kosciw, Ph.D., Direttore, GLSEN Research Institute (USA) Sono onorato di essere qui. Vorrei ringraziare il Dipartimento
La scuola che verrà comincia oggi. I° step: raccolta di esperienze e riflessioni

Educare alle differenze 202? Sono passati solo otto mesi, eppure sembra un secolo. Nell’affollata aula magna di una scuola pisana, l’associazione Immaginare Orlando proponeva la propria città per l’edizione 2020 del meeting nazionale di Educare alle differenze: Bergamo. Qui, a
Invisibilità, insulti, minacce e violenze: i dati sull’omobilesbotransfobia in Italia

L’indagine Hate Crimes No More Italy condotta dal Centro Risorse LGBTI delinea un diffuso clima di odio nei confronti delle persone LGBTIQ+ in Italia: le persone intervistate riferiscono nella maggior parte dei casi di aver subito ingiurie e insulti o
Educare alle differenze nelle scuole di ogni ordine e grado: metodologia e approccio educativo
Educare alle differenze nelle scuole di ogni ordine e grado: metodologia e approccio educativo L’etichetta ‘educazione alle differenze’ viene usata sempre più spesso, sia nei contesti scolastici ed educativi che nel dibattito pubblico sui media, in maniera corretta ed efficace.
Call Educare alle Differenze 6
EDUCARE ALLE DIFFERENZE, VI edizione SULL’ODIO NON CRESCE FUTURO Pisa 28 – 29 Settembre 2019 Dal 2014 ad oggi, il meeting nazionale di Educare alle differenze è diventato un appuntamento fisso per migliaia di insegnanti, educatrici e
Educare alle differenze 2
Il tema: Nel secondo meeting nazionale, fissato per il 19 e 20 settembre 2015 a Roma, lo spazio riservato alle sessioni parallele (sabato), sarà dedicata all’autoformazione con laboratori, scambio di buone pratiche e condivisione di metodologie e strumenti didattici, grazie ai contributi
Educare alle differenze 5
La V edizione del più grande meeting nazionale gratuito dedicato all’educazione si svolgerà il 29 e 30 settembre 2018 a Palermo, ai Cantieri culturali della Zisa. Dalle 9 del mattino di sabato 29 settembre fino alle 14 di domenica 30 settembre assemblee in plenaria,
Partecipa
L’adesione all’Associazione è libera e aperta a tutte le organizzazioni (associazioni, cooperative, eccetera), a scuole e istituzioni culturali che ne condividono gli scopi. Leggete lo statuto per esplorare meglio i principi che ispirano le attività dell’associazione! Per poter ottenere l’iscrizione
L’associazione nazionale
Educare alle Differenze è la rete nazionale di associazioni che lavora nella formazione con bambin*, adolescenti e adulti per promuovere la libertà di essere se stess*, costruire immaginari e culture aperte, contrastare ogni forma di discriminazione e decostruire gli stereotipi