La prossima edizione di Educare alle differenze si svolgerà a Padova– il 27 e il 28 settembre 2025 – presso il Liceo Concetto Marchesi (Sede del “Fuà Fusinato”) in via Divisione Folgore 4/b.

Tema di quest’anno è la libertà di dissentire. In questo periodo storico in cui la scuola è attraversata da un processo di restringimento degli spazi di libertà, di pensiero critico e di educazione collettiva in cui l’educazione viene piegata alle logiche della sicurezza, della normalizzazione, del controllo, Educare alle differenze vuole continuare a praticare e immaginare un’altra scuola.

Liber* di dissentire perché vogliamo una scuola che non educhi ad obbedire, ma a farsi domande, scegliere e dissentire. Una scuola capace di interrogarsi sulle relazioni di potere e sulle forme di oppressione — sul sessismo, il razzismo, l’omolesbobitransfobia, l’abilismo, il classismo — e che non si limiti a “includere”, ma che sappia costruire spazi di agibilità, legittimità e parola per chi è sistematicamente collocat* ai margini.

Per noi, consenso e dissenso non sono in opposizione, ma strettamente intrecciati: educare al consenso significa saper  riconoscere e praticare la possibilità di dissentire. Nessun consenso è autentico senza la libertà di dire no. Nessuna relazione educativa è libera senza la possibilità di sottrarsi, di costruire alternative, di generare conflitto. 


A partecipazione libera e gratuita, totalmente autofinanziata, Educare alle differenze è il più grande evento nazionale per chi ogni giorno lavora per una scuola più libera, plurale e inclusiva.

Saranno due giorni di autoformazione, conoscenza e confronto per insegnanti e persone che vivono e lavorano nella scuola, dai nidi alle secondarie. Si alterneranno laboratori formativi ed esperienziali, sessioni tematiche o fasce di età, momenti assembleari, mostre e performance artistiche e presentazioni di libri per valorizzare le differenze, promuovere l’educazione all’affettività, prevenire l’omolesbobitransfobia, educare al consenso, contrastare tutte le forme di violenze di genere.

Questa pagina e i nostri social saranno progressivamente aggiornati con tutte le informazioni necessarie per l’evento.